Vittore Crivelli / PANNELLI SUPERSTITI DI POLITTICO 1482 - 1490
PALAZZO BONOMI GERA - PINACOTECA CIVICA

S. Giovanni Battista – S. Leonardo – Beato Giacomo della marca – S. Placido 

Pannelli inferiori 99 x 30 – 115 x 35 – 110 x 33

Pannello superiore 66 x 30 

 

Queste tavole sono parti di un polittico di più ampie dimensioni che anticamente si trovava nella collegiata di San Niccolò a Monteprandone. Sono andati perduti gli elementi decorativi in legno intagliato e dipinto che inquadravano l’ancona, e la tavola raffigurante Sant’Orsola.
San Giovanni Battista, San Leonardo e Beato Giacomo della Marca costituiscono i pannelli dell’ordine inferiore del polittico così come si trova smembrato.
In particolare il San Giovanni, non presenta la stessa cornice e differisce dal resto per le misure, inducendo a pensare che fosse parte di un polittico diverso. Non risultano costituire un unico complesso col Trittico depositato nella medesima sede, nonostante alcune similitudini nei tratti dei Santi.
San Leonardo è rappresentato nella sua icona classica mentre regge in mano i ceppi dei prigionieri liberati ed un libro.
Il Beato Giacomo della Marca regge un ostensorio contenente il sangue di Cristo e il bastone del pellegrino. L’aureola indica che era già venerato dal popolo, e i suoi onori erano già riconosciuti da Papa Sisto IV.
La tavola raffigurante San Placido era parte dell’ordine superiore, raffigurato a mezzo busto con le mani giunte in preghiera.
Seppure giudicati tecnicamente deboli e fiacchi nel colorito, i dipinti manifestano notevole sentimento nelle pose e nelle storie contenute nei simboli.

BACK
Chiama