Carlo e Vittore Crivelli / POLITTICO 1477 - 1480
CHIESA DI SAN MARTINO VESCOVO

Tempera e oro su tavola 285 x 227

Il Polittico, attribuito alla tarda collaborazione tra i fratelli Carlo e Vittore Crivelli, proviene dalla soppressa chiesa di San Michele Arcangelo. L’opera celebra la Madonna in trono mentre adora il figlio dormiente. A destra della Vergine si trovano San Michele Arcangelo e San Nicola di Bari; a sinistra San Giovanni Battista e San Biagio.
Il comparto centrale è sormontato da Cristo morto sorretto da due angeli. Alla sua sinistra hanno posto d’onore San Martino, patrono della città, e San Giovanni Evangelista; alla sua destra accennano un dialogo San Giacomo Apostolo e Santa Caterina d’Alessandria.
Nella predella, probabilmente eseguita da Vittore su disegno di Carlo, è rappresentato Cristo Salvatore tra i dodici apostoli.
L’esecuzione della tavola è abitualmente attribuita a Vittore, ed è evidente la forte influenza di Carlo sul fratello.

BACK
Chiama